“Rancho das Rendilheiras do Monte”, o “Le Merlettaie del Monte”, è un’associazione artistico-culturale nata nel 1918 a Vila do Conde, città del nord che sorge sulla foce del fiume Ave a due passi dall’oceano Atlantico sotto il distretto di Porto.
Come ci suggerisce il nome stesso del gruppo si intuisce che i merletti a tombolo rappresentano una parte importante dell’associazione e in effetti nel costume femminile possiamo ammirare i numerosi merletti che vengono realizzati con perizia e pazienza dalle stesse ballerine per arricchire la camicia, la gonna e il copricapo del proprio costume.
Durante lo spettacolo le ragazze mostrano al pubblico come si realizzano i merletti a tombolo, tradizione che si tramanda da secoli da donna a donna.
Il gruppo attualmente è composto da 12 coppie di ballerini, più i musicisti e i cantanti, ed ha partecipato a numerosi Festival Internazionali in Brasile, Francia, Spagna, Germania ed in Italia dove ha preso parte all’edizione del 1992 del Festival Internazionale del Folclore “TERRANOSTRA” e ora dopo 21 anni ritorna in Apiro per mostrarci i costumi e le tradizioni del proprio paese.
Comune di Apiro |
Provincia di Macerata |
Regione Marche |
Associazione Culturale e Folcloristica Urbanitas |